La terapia equestre serve all'avanzamento individuale di persone con disabilità fisiche, mentali o sociali con e sul cavallo. La terapia equestre inizia sul terreno, la cura e la preparazione del cavallo fa parte del trattamento terapeutico tanto quanto lo stare seduti, cavalcare e rilassarsi sul cavallo. Il lavoro sul campo è una parte importante della terapia equestre, promuove soprattutto la percezione e le abilità sociali ed è un prerequisito per costruire un rapporto tra il cavallo e l'essere umano. Il contatto rispettoso e intimo tra di loro è importante affinché il cliente possa lasciarsi andare in sella e partecipare ai vari esercizi con il cavallo.
Per bambini, adolescenti e adulti
- Bambini con ritardi nello sviluppo
- Disabilità di apprendimento
- Motivazione degradata
- Difficoltà comportamentali (anche AD(H)S)
- Disturbi emotivi
- Disturbi della percezione
- Difficoltà nel comportamento sociale
- Disturbi di concentrazione
- Disturbi alimentari
- Disturbi dello sviluppo motorio
- Disturbi del linguaggio e del linguaggio
- Ansie - Disabilità fisiche e mentali
- e altri...